
Veronica Pinto
Progettista di attività laboratoriali, formatrice di teatro e attivista femminista per i diritti umani. Da oltre dieci anni lavora nelle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private, associazioni di promozione sociale e centri antiviolenza,
utilizzando il dispositivo didattico-teatrale e la scrittura creativa collettiva per coinvolgere e
formare bambine, ragazzi e adulti su prevenzione e contrasto alla violenza di genere, educazione
all’affettività, bullismo e cyberbullismo omotransfobico, sessista, razzista.
Inizia molto giovane la preparazione attoriale nel teatro di prosa, diretta dal regista Giovanni Nardoni. Continua lo studio attoriale attraverso stage e residenze con attori e attrici, registe e pedagoghi dell’Odin Teatret ( Danimarca) e Teatropersona (Italia). Allieva di Ana Wolf, attrice e regista, direttora del C A T A, Centro de antropologia teatral en Argentina.
Dal 2008 si dedica alla formazione.
Dall’incontro lavorativo con Mita Allevi prima, poi con i/le partecipanti ad un laboratorio annuale, nasce Teatrino Foresto. Qui, cura la regia, la drammaturgia e compone le musiche originali per gli incontri con il pubblico.

Mita Allevi
scopre giovanissima la sua passione per il teatro. Frequenta vari laboratori fino ad entrare nella compagnia amatoriale “I Venti Sognatori” con cui porta in scena, come attrice, rielaborazioni di classici e spettacoli originali.
Dal 2018 per “Cantieri Teatrali” è aiuto regista e operatrice per i corsi tenuti dall’associazione. Parallelamente si forma all’Accademia Altieri Moda e Arte come acconciatrice e truccatrice teatrale e di cinema.
Ad oggi è impegnata su diversi set fotografici e cinematografici.
Nel 2021 insieme a Veronica Pinto fonda Teatrino Foresto in cui si spende come assistente alla regia e drammaturgia, costumi e trucco.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.