Teatrino Foresto

"Anche nei tempi bui si canterà? Anche si canterà. Dei tempi bui" B. Brecht

All’interno del “labirinto-danzato” (Kerényi)
A partire dal corpo. A partire da sé.
Faccia a faccia col Minotauro. ” Lo crederesti Arianna? […] non s’è quasi difeso” (Borges)
Per trascendere dal corpo ed elevarsi dal sé.

Una prima parte del lavoro in sala sarà dedicata alla preparazione attoriale: attenzione/coscienza/presenza/relazione/visione.
Una seconda, sarà improntata sullo studio pratico del mito originario e sue variazioni, attraverso azioni, testi, immagini, materiali fisici e sonori estratti da alcune opere di riferimento: Il Minotauro (Dürrenmatt); La casa di Asterione (Borges); Los Reyes (Cortazar); Qui n’a pas son Minotaure? (Yourcenar); Nel Labirinto (Kerenyi); Il lamento di Arianna (Monteverdi) ed altre opere musicali.

È necessario:
Prenotarsi inviando un messaggio o una mail
Abbigliamento comodo per il training
Portare con sé un oggetto a scelta tra: uno specchio, una corda abbastanza lunga, un bastone.

Non è necessaria la conoscenza della lingua italiana

Il primo incontro è sempre da considerarsi di conoscenza reciproca.
Per ogni ulteriore informazione siamo a disposizione in mail o telefonicamente.

Grafica: Valerio Sommella

Un sito WordPress.com.